
1. Personalizza il tuo modello di dati
Twenty offre la flessibilità necessaria per modellare il modello di dati che meglio supporterà la tua routine quotidiana. Create objects and fields of any type, including relations between your different objects. Puoi farlo sotto Impostazioni → Modello di Dati. Ecco alcuni suggerimenti:- Non sei limitato nel numero di campi personalizzati né di oggetti personalizzati. Aggiungere oggetti e campi personalizzati non comporterà l’aggiornamento del tuo piano.
- Persone, Aziende e Opportunità sono i tre oggetti da cui puoi accedere alle email e agli incontri sincronizzati dalla tua casella di posta/calendario. Si consiglia di utilizzarli il più possibile, aggiungendo campi per categorizzare i tuoi record se necessario. Ecco un esempio:
- È meglio utilizzare l’oggetto Persone per i tuoi potenziali clienti e partner, creando un campo nell’oggetto Persone chiamato
Tipo di Persona, invece di creare un oggetto personalizzato Partner. Perché non potresti accedere alle email scambiate con questa persona dai record del Partner. - Crea viste diverse sotto Persone, una per visualizzare i partner e una per visualizzare i potenziali clienti.
- È meglio utilizzare l’oggetto Persone per i tuoi potenziali clienti e partner, creando un campo nell’oggetto Persone chiamato
- Due Persone non possono avere lo stesso indirizzo email. Due Aziende non possono avere lo stesso dominio.
- Puoi disattivare i campi e gli oggetti standard che non vuoi utilizzare.
- Puoi nascondere i campi dalle viste: non aver paura di creare campi, non dovrai mostrarli tutti.
2. Importa i tuoi dati
Importare i tuoi dati esistenti in Twenty dà al tuo team un contesto fin dall’inizio.Connect your mailbox
Se non lo hai fatto creando il tuo spazio di lavoro, collega il tuo account Google o Microsoft sotto Impostazioni → Account. Questo permette a Twenty di:- Importare i tuoi messaggi e incontri
- Creare automaticamente i contatti basandosi sulle interazioni (opzionale)
- Mantenere visibile la cronologia delle comunicazioni per il tuo team
Importa dati via csv
Usa il menu Comando (Cmd + K o Ctrl + K) per importare Persone, Aziende, Opportunità o qualsiasi oggetto personalizzato tramite CSV.
Linee guida principali:
- Scarica il file di esempio per capire il formato richiesto
- Limita ogni file a 10k record
- Rimuovi email duplicate per le Persone o domini duplicati per le Aziende
- Rivedi e correggi gli errori (evidenziati in giallo) prima di importare
3. Crea la tua prima vista
Creare diverse viste è fondamentale per rendere i dati azionabili per il tuo team. Ecco come procedere:- Aggiungi o nascondi colonne Gestisci i campi visibili in una determinata vista facendo clic su Opzioni → Campi (dall’angolo in alto a destra). Puoi mostrare/nascondere i campi da lì.
- Riorganizza i campi Riorganizza i campi in una determinata vista facendo clic su Opzioni → Campi (dall’angolo in alto a destra). Trascina e rilascia i campi per riorganizzarli.
- Filtra la tua vista Restringi i record visibili utilizzando i Filtri dalla parte in alto a destra.
- Ordina i record Riordina i record visualizzati utilizzando la funzione Ordina dalla parte in alto a destra, o cliccando direttamente sul nome della colonna.
-
Scegli il layout
Puoi passare a un layout Kanban o a un layout elenco Raggruppa Per, purché l’oggetto abbia un campo di selezione tipo
Stadioo simile. - Salva la tua vista come Preferiti Ciò può essere fatto utilizzando il menu a discesa che mostra le diverse viste.